Corso TOPOGRAFIA APPLICATA
Il 22 e 23 maggio si terrà a Santo Stefano di Magra in corso TOPOGRAFIA APPLICATA. Si parlerà di Topografia e Strumentazione in uno scenario particolarmente adatto.
Il 22 e 23 maggio si terrà a Santo Stefano di Magra in corso TOPOGRAFIA APPLICATA. Si parlerà di Topografia e Strumentazione in uno scenario particolarmente adatto.
Venerdì scorso, 29 gennaio, si è svolta la prima edizione dell’incontro “Il senso della misura”. La giornata è stata dedicata in modo particolare alla nostra strumentazione. Abbiamo visto come verificare e rettificare Stazioni Totali, aste e basette. Abbiamo testato i… (LEGGI TUTTO)
Spesso si parla di codici punto nel rilievo topografico. Ma non siamo mai andati a fondo nella questione. Servono o non servono? Meglio i codici o l’eidotipo? Servono solo a descrivere i punti rilevati o possono fare di più? Servono,… (LEGGI TUTTO)
Spesso quando si parla di monitoraggio lo si associa alle frane. In effetti molte frane necessitano di un controllo accurato. Ma ci sono altre occasioni i cui il monitoraggio topografico entra in gioco. Sapere dove poter applicare la topografia di… (LEGGI TUTTO)
Quando utilizziamo i nostri strumenti troppo spesso prendiamo delle misure e le usiamo senza neanche guardarle, senza degnarle di un po’ di attenzione. Tutti facciamo degli errori quando rileviamo. Non é possibile prendere LA MISURA esatta di un angolo o… (LEGGI TUTTO)
Qualche giorno fà parlando con un amico si è discusso di un errore nelle misurate di un tipo di frazionamento su di un PF battuto con il laser, senza prisma. La possibilità di effettuare misure senza l’uso di un prisma… (LEGGI TUTTO)
L’altro giorno sono tornato in campagna a finire un tipo. Mi mancava da battere un PF. Avevo lasciato un paio di piccheti sul posto per potermi riagganciare al rilievo e sembrava un lavoro da un paio d’ore. Monto la base,… (LEGGI TUTTO)
Usare i codici è semplice e veloce. E oggi tutti utilizziamo strumenti e software in grado di gestirli. Una volta rientrare in ufficio ed aprire il dxf del rilievo direttamente con il cad sarebbe stato un sogno. Oggi è possibile. … (LEGGI TUTTO)